CeMu

  • Indice
    • Osservatorio sulla Legalità nel Terziario - Primo Rapporto
      • Prefazione
        di Maria Grazia Gabrielli e Luca De Zolt
      • Introduzione
        • La legalità nel terziario: comprendere per agire
          di Francesca Clanetti, Beppe De Sario, Luca De Zolt e Daniele Di Nunzio
      • Legalità e lavoro: un confronto tra settore primario e terziario in prospettiva giuridica
        di Laura Calafà
      • Il banchetto della mafia. Come la criminalità organizzata potrà trasformare la pandemia da Covid-19 in opportunità di profitto
        di Stefania Pellegrini
      • Concorrenza, responsabilità sociale d’impresa e illegalità
        di Luca Pellegrini
      • Turismo: ai margini, fuori, contro la legge
        di Stefano Landi e Paolo Roca Rey
      • L’illegalità e lo sfruttamento nel lavoro domestico e di cura: un problema risolto sulla carta
        di Marco Paggi
      • Mercati ortofrutticoli, Gdo e logistica mafiosa
        di Marco Omizzolo
      • Tavole imbandite: le mafie nella filiera agroalimentare
        di Paolo Borrometi
      • L’impatto della corruzione (e della cattiva gestione) sugli appalti pubblici di servizi
        di Pierdanilo Melandro
      • L’azione sindacale per l’affermazione della legalità: campagne, protocolli territoriali e accordi aziendali nei settori del commercio, turismo e servizi
        di Beppe De Sario e Daniele Di Nunzio
      • Le autrici e gli autori
Osservatorio sulla Legalità nel Terziario - Primo Rapporto
Scarica in formato PDF

Scarica in formato EPUB

CE.MU. CENTRO MULTISERVIZI SRL Viale delle Milizie 12, 00192 Roma P.IVA 04901161002 centralino: 0690286950 info@ce-mu.it